Die Plattform für Regionalentwicklung in der Schweiz

regiosuisse-Projektdatenbank

Mehr als 3'200 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung in der Schweiz. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.

Plus de 3'200 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble des projets de développement régional en Suisse. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.

Più di 3'200 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.

Kanton
{{ ProjectsCtrl.translate(state, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Thema
{{ ProjectsCtrl.translate(topic, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i i
Programm
{{ ProjectsCtrl.translate(program, 'longName', ProjectsCtrl.locale) || ProjectsCtrl.translate(program, 'name', ProjectsCtrl.locale) }} i
Projektanfang
{{ ProjectsCtrl.translate(startDate, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Finanzierung
{{ ProjectsCtrl.translate(instrument, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
Kooperation
{{ ProjectsCtrl.translate(cooperation, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}
{{ ProjectsCtrl.translate(filter.option, 'name', ProjectsCtrl.locale) }}

S.T.A.G.E – Scambi transfrontalieri alberghieri per la governance educativa

Il progetto intende sostenere un percorso di collaborazione tra Istituzioni scolastiche che si occupano della formazione nel settore alberghiero e ristorazione con l’obiettivo di individuare modelli didattici innovativi e miglioramenti dei processi e percorsi formativi attraverso il trasferimento di conoscenze, scambi di buone prassi, studi e sperimentazioni di modelli «vincenti» sui due versanti della frontiera. Il progetto emerge dalla percezione condivisa dei cambiamenti in atto che profilano all'orizzonte dei prossimi 5-10 anni una diminuzione del numero di studenti e una trasformazione del mercato del lavoro che richiede nuove competenze.

Le istituzioni partner, scuole riconosciute a livello regionale e cantonale, opereranno innanzitutto insieme per comprendere in che modo rendere la loro offerta formativa interessante per le famiglie e i giovani, questo attraverso lo sviluppo di un modello per la rilevazione dei fabbisogni condiviso e al tempo stesso rispondente alle specificità di ogni territorio. Attraverso un percorso di scambio/twinning, i partner realizzeranno operazioni volte ad aumentare il successo formativo, in particolare azioni di orientamento e di sostegno ai giovani nelle scelte dei percorsi formativi e iniziative volte a favorire la conoscenza e l’interesse rispetto alle proposte didattico-formative delle scuole. Al centro della cooperazione vi è anche l’aspetto linguistico, letto sotto un duplice aspetto.

In primo luogo, l’utilizzo comune de francese quale lingua veicolare che favorisce gli scambi e il lavoro congiunto tra il personale delle scuole coinvolto negli scambi. Dall'altra l’esigenza di incrementare le competenze linguistiche degli studenti, in particolare nell'inglese.

Die Projekte, die einen Beitrag zu Klimaschutz oder Anpassung an den Klimawandel leisten, wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets qui contribuent à la protection du climat ou à l'adaptation aux changements climatiques ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti che contribuiscono alla protezione del clima o all'adattamento ai cambiamenti climatici sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.
Die Kreislaufwirtschafts-Projekte wurden anhand dieser Kriterienliste ausgewählt.
Les projets d’économie circulaire ont été sélectionnés à l'aide de cette liste de critères.
I progetti di economia circolare sono stati selezionati in base a questo elenco di criteri.

{{ ProjectsCtrl.translate(ProjectsCtrl.project, 'title', ProjectsCtrl.locale) }}

Kontakt

{{ contact.name }}
{{ contact.title }} {{ contact.firstName }} {{ contact.lastName }}
{{ contact.function }}
{{ contact.street }}
{{ contact.zipCode }} {{ contact.city }}
{{ contact.website.split('://', 2)[1] }}
{{ contact.website }}