regiosuisse-Projektdatenbank
Mehr als 3'000 Projekte aus 10 Förderprogrammen und 15 Themen: Eine schweizweit einmalige Übersicht über Projekte der Regionalentwicklung. Weitere Projektdatenbanken finden Sie hier verlinkt. regiosuisse nimmt gerne Fragen und Anregungen entgegen.
Plus de 3'000 projets de 10 programmes d’encouragement et 15 thèmes : une vue d’ensemble unique en Suisse des projets de développement régional. Vous trouverez d’autres bases de données de projets ici. En cas de questions ou de suggestions, n’hésitez pas à contacter regiosuisse.
Più di 3'000 progetti da 10 programmi di finanziamento e 15 temi: una panoramica unica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera. Qui può trovare altre banche dati di progetti. Se ha domande o suggerimenti, non esiti a contattare regiosuisse.
Interactive-HD 2.0 – Controllo automatico terapia della dialisi
InterACTIVE-HD si propone di migliorare la qualità della vita (QoL) dei pazienti in dialisi che vivono sul confine Svizzero/Italiano, riducendo tassi di mortalità e comorbidità. Base di partenza sono gli ottimi risultati del progetto DialysIS (Interreg 2007-2013) e fattore abilitante è la presenza di centri orientati al miglioramento continuo, attenti a erogare servizi sempre più performanti, adottando sistemi di monitoraggio delle prestazioni. Si propongono diverse attività per affrontare il problema sia dal punto di vista clinico che organizzativo. Si prevede, rispetto a DialysIS, l’ampliamento del set di dati monitorati, automatizzandone l’acquisizione, con l’obiettivo chiave di una raccolta non solo strutturata, ma anche standardizzata dei dati relativi ai trattamenti.
Questo renderà possibile la validazione multicentrica di sistemi di supporto decisionale la cui integrazione nei protocolli clinici, permetterà di personalizzare la prescrizione dialitica, migliorando la QoL del paziente. Sarà anche valutata la domiciliazione dei trattamenti, soluzione ottimale in contesti transfrontalieri e montani, quali quelli coinvolti. Un cruscotto di indicatori permetterà di monitorare le performance dei centri.
La condivisione di linee guida, protocolli e best practice, permetterà di garantire la continuità territoriale della cura, assicurando nel contempo al paziente una terapia personalizzata e di alta qualità.
Die Suche lieferte keine Ergebnisse.