Europa nord-occidentale
Il programma interessa un’importante regione economica e urbana europea, un’area che riveste un’importanza centrale nel campo dell’innovazione, della governance e della ricerca.
L’Europa nord-occidentale è la regione più densamente popolata d’Europa e comprende centri urbani ed economici importanti come Londra, Parigi, Bruxelles, Lussemburgo, Francoforte e Stoccarda. Per questo motivo, molti dei progetti che fanno capo al programma Europa nord-occidentale sono incentrati su temi che riguardano specificamente le città. La regione ospita anche un gran numero di lavoratori altamente qualificati, soprattutto nel settore dell’alta tecnologia. Pertanto, l’economia basata sulle conoscenze, lo scambio di innovazioni e la promozione delle PMI locali sono aspetti centrali di questo programma.
Obiettivi
Interreg V B Europa nord-occidentale promuove la collaborazione transnazionale e sostiene i progetti che puntano a uno sviluppo territoriale, sociale ed economico di tipo integrato e sostenibile. Altre importanti tematiche affrontate dal programma sono il miglioramento della gestione delle risorse naturali e la protezione dell’ambiente. Le cooperazioni regionali devono permettere di rafforzare la regione nel suo insieme.
Tuttavia, poiché questa regione è caratterizzata anche da aree rurali, la cooperazione città-campagna per lo sviluppo e le questioni legate alla mobilità hanno un ruolo determinante. Molta importanza viene data, inoltre, all’innovazione in campo sociale e ambientale, con un’attenzione particolare ai temi energetici e alla riduzione delle emissioni di CO2.
Area del programma
Partecipazione svizzera e punti di contatto
I partner di progetto del programma Europa nord-occidentale possono trarre vantaggio dallo scambio di esperienze all’interno di un’ampia rete di attori, instaurare partenariati e nello stesso tempo sviluppare soluzioni specifiche per le loro regioni e per i settori economici di loro interesse. Al programma possono partecipare istituzioni di ogni tipo.
In Svizzera, la direzione operativa del programma è affidata all’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE). L’ARE funge da interfaccia per i partner di progetto e rappresenta la Svizzera in seno al comitato direttivo del programma (vedi colonna a sinistra).
- Sito web del Interreg Europa nord-occidentale;
- È possibile trovare una panoramica del Interreg Europaa nord-occidentale nel foglio informativo.
- Interreg Europa nord-occidentale offre anche una panoramica degli attuali bandi di progetto.
- Un database di tutte le esperienze Interreg Europa nord-occidentale può essere trovato qui.
- I progetti Interreg Europa nord-occidentale con partecipazione svizzera sono elencati nella banca dati dei progetti regiosuisse.
Immagine: Rike / pixelio.de