Conferenza regiosuisse 2025: Attivare il potenziale delle catene del valore regionali per un’economia sostenibile
Le catene del valore regionali vanno ben oltre singoli progetti o aziende: sono parte integrante di un ecosistema dinamico nel quale interagiscono diversi attori. Come si può attivare il potenziale che offrono? Quali partenariati possono generare impulsi in grado di sostenere la competitività e la resilienza? A queste domande cercherà di rispondere la conferenza regiosuisse 2025.
Gruppo LinkedIn per il networking
Presentazioni
Sessioni di approfondimento basate sulla pratica – Opzioni disponibili:
- Comprendere e plasmare il valore aggiunto regionale: esempi pratici che funzionano (DE): Come la cooperazione regionale crea posti di lavoro e rende la creazione di valore misurabile
- Trasformazione industriale nelle regioni (FR): Come rafforzare il tessuto industriale regionale grazie all'innovazione comunitaria
- Carenza di manodopera qualificata nel turismo: quando la mancanza di alloggi diventa un freno (DE): Discussione sulle possibili soluzioni alla carenza di alloggi e di manodopera specializzata
- L'economia circolare come motore della creazione di valore regionale (FR/DE): Circular Lab – polo di innovazione della regione dei quattro paesi - e programma di promozione del Cantone del Giura per la creazione di valore aggiunto sostenibile
- Gestione delle zone di lavoro per regioni economiche vivibili come strumento di sviluppo regionale (FR/DE): Esperienza del Cantone di Friburgo
- L'innovazione incontra l'agricoltura: la piattaforma Star'Terre (DE/FR): Approfondimenti su un programma intercantonale di promozione dello sviluppo agricolo sostenibile
- Fuckup-Room (DE/FR): Coworking regionale - ben pensato, mal concepito
Social Media