La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Strategie Digitalisierung

Strategia Svizzera digitale 2025: il Consiglio federale punta su intelligenza artificiale, cibersicurezza e open source

Il Consiglio federale ha adottato la strategia Svizzera digitale 2025 ridefinendo le linee guida per la trasformazione digitale della Svizzera. La strategia aggiornata è vincolante per l’Amministrazione federale e funge da orientamento per altri attori come i Cantoni, i comuni, le aziende, il mondo scientifico e la società civile.

La strategia Svizzera digitale mira a garantire che tutta la popolazione svizzera possa beneficiare di una trasformazione digitale sostenibile e responsabile. Quest’obiettivo è portato avanti congiuntamente dalle autorità a tutti i livelli federali, dalla società civile, dall’economia, dalla scienza e dalla politica.

I temi centrali della strategia 2025 sono:

  • intelligenza artificiale (IA): il Consiglio federale intende portare avanti la regolamentazione dei sistemi di IA in Svizzera e promuovere l’impiego dell’IA nell’Amministrazione federale;
  • sicurezza delle informazioni e cibersicurezza: tra le priorità del Consiglio federale vi è il rafforzamento della cibersicurezza in tutta la Svizzera;
  • open source: la promozione dell’open source nell’Amministrazione federale permette di migliorare trasparenza e la cooperazione.


Contesto generale

La Svizzera deve intensificare gli sforzi nel settore della trasformazione digitale per mantenere la sua capacità innovativa e la sua competitività a livello di eccellenza. La strategia Svizzera digitale è uno strumento importante del Consiglio federale per stabilire le priorità della trasformazione digitale e funge da orientamento per tutti gli attori pubblici e privati del Paese.

Adottata su base annua dal Consiglio federale, la strategia identifica da due a tre temi centrali su cui l’Amministrazione federale concentra il proprio lavoro e avvia misure concrete. Tutte le misure della strategia Svizzera digitale figurano nel piano d’azione accessibile al pubblico.

Volete saperne di più sulla digitalizzazione nello sviluppo regionale? Consultate il dossier tematico o iscrivetevi alla prossima piattaforma «Digitalizzazione nello sviluppo regionale»

Condividi articolo