La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

23.11.2023

Assegnati gli SVSM Awards 2023

Nell’ambito del Dialogo per la promozione economica, l’Unione svizzera del management territoriale (SVSM) ha assegnato lo scorso 16 novembre a Olten gli Awards 2023. Sono stati premiati il progetto «Innovation-Sandbox für Künstiliche Intelligenz» del servizio di promozione territoriale del Cantone di Zurigo e il progetto «Echt regional» del servizio di promozione territoriale della regione Zürioberland. Sonja Wollkopf Walt, direttrice della Greater Zurich Area (GZA), è stata nominata manager territoriale dell’anno.
19.10.2023

regioS 24: Prodotti regionali, una nicchia molto dinamica

regioS 24 è dedicato ai prodotti regionali, che hanno conosciuto un boom negli ultimi anni. Gli articoli evidenziano gli sforzi e le iniziative che hanno reso possibile questo successo, ma anche il contributo della Confederazione con i suoi programmi di sostegno. Sottolineano inoltre l’impegno dei produttori da un lato e dei dettaglianti dall’altro, che promuovono il commercio di prodotti regionali. Fondamentale per questo successo è anche la disponibilità dei consumatori a pagare per la «regionalità» – una linea sottile oltre la quale, ad esempio, il settore della ristorazione non osa ancora avventurarsi.
03.10.2023

Smart Villages / Smart Regions: risultati della misura pilota NPR per le regioni di montagna

La digitalizzazione schiude nuove possibilità ai comuni e alle regioni, ad esempio per il rafforzamento della vita sociale e della convivenza o l’applicazione di nuove forme di lavoro. Nell’ambito delle misure pilota NPR per le regioni di montagna, nel 2020 la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) hanno lanciato il programma «Smart Villages / Smart Regions» che si è concluso nel 2022. Sono ora disponibili il rapporto finale e un video che illustrano i risultati dei 24 comuni partecipanti.
13.09.2023

Innovazioni per l'alimentazione di domani

Il secondo «Swiss Water and Climate Forum» (SWCF) si è svolto a Willisau il 7 e 8 settembre. Oltre 100 partecipanti hanno sviluppato idee di progetti sul tema «Clima, acqua, cibo - innovazioni per l'alimentazione di domani» . Il team vincitore, «Scuola spugna», ha vinto il SWCF Award di quest'anno del valore di 10.000 franchi.
05.09.2023

Disparità regionali in Svizzera: la forbice non si allarga

L’ultima story di regiosuisse dedicata al monitoraggio delle regioni analizza l’impatto della Nuova politica regionale (NPR) e illustra l’evoluzione delle disparità regionali in Svizzera. L’analisi mostra che le disparità tra le regioni sono relativamente basse rispetto ad altri Paesi e negli ultimi anni non sono cresciute. Vi sono però regioni periferiche nelle quali si osserva un trend di sviluppo negativo per quanto riguarda la popolazione residente e il posti di lavoro.
22.08.2023

Sostegno alle misure pilota NPR per le regioni di montagna nel Cantone di Lucerna

La valutazione della Nuova politica regionale (NPR) ha evidenziato quanto sia difficile trovare e attuare idee progettuali valide. Il segreto sta nel reperire attori che si impegnino attivamente per la regione. È proprio questo il mandato conferito dal Cantone di Lucerna alla Scuola universitaria professionale nell’ambito delle misure pilota NPR per le regioni di montagna 2021-2023.