News

19.10.2023

regioS 24: Prodotti regionali, una nicchia molto dinamica

regioS 24 è dedicato ai prodotti regionali, che hanno conosciuto un boom negli ultimi anni. Gli articoli evidenziano gli sforzi e le iniziative che hanno reso possibile questo successo, ma anche il contributo della Confederazione con i suoi programmi di sostegno. Sottolineano inoltre l’impegno dei produttori da un lato e dei dettaglianti dall’altro, che promuovono il commercio di prodotti regionali. Fondamentale per questo successo è anche la disponibilità dei consumatori a pagare per la «regionalità» – una linea sottile oltre la quale, ad esempio, il settore della ristorazione non osa ancora avventurarsi.
05.10.2023

sumo - rete per la mobilità sostenibile nelle aziende

Sono molte le aziende che vogliono contribuire a un futuro più sostenibile. Un fattore importante per la sostenibilità è la mobilità aziendale, ossia il traffico generato dai pendolari, il traffico commerciale e quello dei clienti.
28.09.2023

Finanziamento supplementare per Innotour

Il 18 settembre 2023 il Parlamento ha deciso, nell'ambito del messaggio di promozione delle località, che Innotour riceverà oltre 45 milioni di franchi per gli anni 2024-2027, un importo nettamente superiore rispetto al passato.
25.08.2023

Fase pilota per una consulenza in materia di paesaggio per i Comuni

L’attuale Concezione «Paesaggio Svizzera» (CPS) intende rafforzare la consapevolezza e la competenza d’intervento in materia di paesaggio. Anche i Comuni dovranno riconoscere le qualità paesaggistiche nei loro campi d’intervento, tenerne conto nelle decisioni a tema territoriale e contribuire attivamente allo sviluppo orientato alla qualità del paesaggio. Per poter promuovere tali aspetti, l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) mette gratuitamente a disposizione dei Comuni 100 consulenze in materia di paesaggio in una fase pilota che durerà fino a fine 2024.
22.08.2023

Sostegno alle misure pilota NPR per le regioni di montagna nel Cantone di Lucerna

La valutazione della Nuova politica regionale (NPR) ha evidenziato quanto sia difficile trovare e attuare idee progettuali valide. Il segreto sta nel reperire attori che si impegnino attivamente per la regione. È proprio questo il mandato conferito dal Cantone di Lucerna alla Scuola universitaria professionale nell’ambito delle misure pilota NPR per le regioni di montagna 2021-2023. 
06.06.2023

Innovazioni sociali nello sviluppo regionale

Dal 2024, le innovazioni sociali saranno parte integrante della promozione della piazza economica della Confederazione nella misura in cui innescano impulsi economici a livello regionale. Poiché propongono soluzioni a sfide regionali, le innovazioni sociali contribuiscono allo sviluppo regionale. Un team di ricercatori dell’Università di Berna e dell’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) ha analizzato in modo approfondito come possono nascere le innovazioni sociali e quali sono gli attori coinvolti.
01.06.2023

Candidatevi ora agli SVSM Awards 20203!

Gli SVSM Awards sono premi che l’Associazione svizzera per il management territoriale (SVSM) attribuisce a progetti particolarmente innovativi nel campo del marketing territoriale e della promozione economica. A questo riconoscimento possono ambire progetti di vario tipo – grandi o piccoli, locali o nazionali.
30.05.2023

Lichtensteig, oro al Premio europeo per il rinnovamento dei villaggi

Lichtensteig si è aggiudicato l’oro al Premio europeo per il rinnovamento dei villaggi attribuito ogni due anni dall’Associazione europea per lo sviluppo rurale e il rinnovamento dei villaggi. Il riconoscimento ricompensa il processo di sviluppo integrato, sostenibile, partecipativo e di altissima qualità promosso dal comune.
Iscriviti alla newsletter
regioS