La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

06.10.2022

Pubblicato lo studio sulle nuove forme di ricettività e il loro potenziale

Übernachten in einem Weinfass, einem Baumhaus, einem Iglu oder einer umgebauten Seilbahngondel? Unterschiedliche Formen der flexiblen Beherbergung finden immer mehr Verbreitung – auch in der Schweiz. Das Institut für Tourismus und Freizeit der Fachhochschule Graubünden hat im Auftrag des Amts für Wirtschaft und Tourismus Graubünden eine Grundlagenstudie zum Thema «flexible Beherbergungsformen» durchgeführt.
29.09.2022

Sinergie di promozione tra la Nuova politica regionale e l’Aiuto svizzero alla montagna

La Nuova politica regionale (NPR) finanziata dalla Confederazione e dai Cantoni e l’Aiuto svizzero alla montagna finanziato da donazioni promuovono la vitalità del tessuto economico delle regioni di montagna. Anche se intervengono a livelli diversi, questi due canali di finanziamento possono e devono essere combinati per permettere ai progetti di crescere. Il progetto della Luthertal (Lucerna) ne è un esempio.
06.09.2022

Il «Palp Festival et Village» si aggiudica il Prix Montagne 2022

I 40’000 franchi del Prix Montagne 2022 vanno al «Palp Festival et Village», nel Basso Vallese. Attraverso svariati eventi, Sébastien Olesen e la sua squadra desiderano mantenere vivi il patrimonio culturale e le tradizioni nella Valle di Bagnes. Una parte del progetto è stata finanziata nell’ambito della Nuova Politica Regionale (NPR) sostenuta dalla Confederazione e dal Cantone.
29.08.2022

Cercasi coach per il settore alberghiero

Per continuare a sostenere il settore alberghiero svizzero, HotellerieSuisse ha deciso di integrare nel programma di coaching lanciato nel 2021 due nuovi temi: employer branding e riorientamen-to/uscita dal mercato. Il primo mira a contrastare la carenza di manodopera qualificata, il secondo offre prospettive di riconversione dell’attività aziendale. HotellerieSuisse sta cercando coach esperti che abbiano maturato esperienza in questi ambiti.
24.08.2022

Online il nuovo dossier tematico dedicato alla digitalizzazione e allo sviluppo regionale

regiosuisse pubblica un nuovo dossier tematico dedicato alla digitalizzazione e allo sviluppo regionale che fornisce informazioni, ausili, consigli ed esempi pratici per l’attuazione di progetti di digitalizzazione nelle regioni. La Nuova politica regionale (NPR) svolge un ruolo fondamentale per promuovere la trasformazione digitale nello sviluppo regionale.
10.08.2022

regioS 22: Economia circolare: la chiave per uno sviluppo sostenibile nelle regioni

La Svizzera è uno dei Paesi che consumano più risorse al mondo, un triste primato. Sebbene per alcuni aspetti imponga un ripensamento profondo, l’economia circolare offre un approccio interessante verso un’economia sostenibile che schiude alle regioni molte opportunità. Grazie alle loro caratteristiche e qualità strutturali, come la prossimità e le dimensioni ridotte e controllabili, le regioni si prestano particolarmente per l’attuazione di processi circolari. regiosuisse sostiene lo sviluppo di conoscenze in questo campo con diverse offerte.
03.08.2022

Premio del pubblico Prix Montagne 2022: voto online aperto fino al 18 agosto

Ogni anno il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) e l’Aiuto svizzero alla montagna conferiscono il Prix Montagne a progetti che contribuiscono alla diversificazione del tessuto economico delle regioni di montagna. Dal 2017 viene attribuito anche il premio del pubblico patrocinato dalla compagnia assicurativa Mobiliare e dotato di 20 000 franchi. Il voto online è aperto fino al 18 agosto.