Ottenere un impatto nello sviluppo regionale
Immagini di pianificare un progetto sapendo già quali cambiamenti positivi potrebbe generare. Bello, no? Questo è ciò che chiamiamo orientamento all’efficacia. Non è solo un concetto teorico: è un modo di pensare, un approccio che guida il nostro lavoro di progettazione.
Orientamento all’efficacia significa anche utilizzare strumenti per gestire e monitorare costantemente i progetti, dall’idea iniziale alla valutazione finale ma anche oltre. Quest’approccio ci aiuta a comunicare in modo chiaro e comprensibile gli obiettivi del nostro progetto.
L’orientamento all’efficacia è particolarmente importante per i programmi di sostegno. Prendiamo per esempio la Nuova politica regionale. Da oltre 10 anni, la Confederazione e i Cantoni, che la finanziano congiuntamente, utilizzano modelli di efficacia.
Un modello di efficacia è una rappresentazione semplificata di come un progetto o un programma possa influenzare positivamente la vita e l’economia di una determinata regione. Il modello instaura una catena di relazioni causa-effetto: quando si adotta una misura piuttosto che un’altra, si presume che la realtà cambierà in un modo piuttosto che in un altro. È fondamentale che le misure abbiano una logica, cioè siano collegate da un nesso causale. Questo approccio aiuta a strutturare il progetto e a verificare a posteriori se l’effetto atteso si è concretizzato.
Le misurazioni degli effetti che regiosuisse effettua dal 2012 sui progetti NPR dimostrano la validità dell’orientamento all’efficacia. Questo non significa che non vi siano problemi: la stragrande maggioranza dei progetti incontra prima o poi delle difficoltà o raggiunge solo parzialmente i propri obiettivi. Dopo tutto, i progetti vengono realizzati nella vita reale, non in laboratorio. Si osserva tuttavia che più si pianificano concretamente gli effetti di un progetto, meglio si potranno affrontare gli inevitabili ostacoli che si presenteranno.
L’orientamento all’efficacia ci aiuta quindi a concentrarci non solo su cosa facciamo, ma anche e soprattutto su quali cambiamenti produciamo. Questa è la chiave di volta per realizzare progetti di successo e duraturi, capaci di fare davvero la differenza per le aziende e le persone.
Ora tocca a lei. Le auguriamo pieno successo nella progettazione orientata all’efficacia.