La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Obiettivi e componenti

Obiettivi e compiti

La Nuova politica regionale (NPR) sostiene le regioni montane, le aree rurali e le regioni di confine nel loro sviluppo economico.

Obiettivo della Nuova politica regionale

La Confederazione e i Cantoni, insieme ad attori del settore privato e a terzi, finanziano progetti concreti e offerte di networking e coaching con cui le regioni possono diventare più competitive e aumentare il loro valore aggiunto. La NPR promuove l’utilizzo economico del potenziale endogeno nelle regioni target sulla base degli obiettivi concreti stabiliti nei programmi regionali. Con la sua strategia di sostenibilità, la NPR risponde alle aspettative e ai requisiti della SSS 2030, le cui sfide vengono affrontate con un approccio orientato alle opportunità. 

La NPR continua a distinguersi dalle risorse liberamente disponibili della perequazione finanziaria (NPC), che ha lo scopo di fornire a tutti i Cantoni un livello minimo di servizi pubblici. In conformità con le raccomandazioni scaturite dalla valutazione del programma pluriennale 2 2016–2023, la NPR deve restare uno strumento di politica economica. La sua attuazione spetta ai Cantoni; la Confederazione interviene solo a titolo sussidiario.

 

Obiettivi e interazioni della NPR

Obiettivi e interazioni della NPR

 

Promozione del progetto e misure di accompagnamento

La NPR prevede la promozione di progetti, iniziative, programmi e progetti infrastrutturali nelle sue zone target. Attraverso misure di accompagnamento sostiene il rafforzamento della cooperazione e l’utilizzo delle sinergie tra la politica regionale e altre politiche federali rilevanti dal punto di vista territoriale. In questo modo, dà un contributo decisivo alla coerenza dello sviluppo territoriale della Svizzera. Tra le misure di accompagnamento figura anche la Piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera regiosuisse100, che assicura la gestione integrale delle conoscenze e delle offerte di qualificazione per gli attori cantonali, regionali e locali.

I programmi speciali – p. es. i programmi di attuazione sovracantonali – promuovono progetti e iniziative in spazi funzionali più ampi, caratterizzati da particolari opportunità di sinergia o da sfide strutturali di una certa portata.

Condividi articolo