Il programma pluriennale 2024-2031 NPR è stato approvato dal Consiglio federale nell’ambito del messaggio concernente la promozione della piazza economica negli anni 2024–2027 e verrà prevedibilmente adottato dal Parlamento nel corso del 2023. Il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il disegno con le modifiche di legge necessarie per permettere il finanziamento di piccoli progetti infrastrutturali con contributi a fondo perso.
Alla pagina «Processo di elaborazione del programma pluriennale NPR 2024–2031» sono presentati brevemente i lavori preliminari realizzati.
Cosa invece cambia?
- Piccoli progetti infrastrutturali: a determinate condizioni sarà possibile finanziarli con contributi a fondo perso.
- Temi trasversali: in tutti i programmi verranno integrati temi trasversali considerati fondamentali, quali l’economia locale (nuovo), la sostenibilità (rafforzato) e la digitalizzazione (come finora). Questo significa che:
- L’orientamento alle esportazioni è integrato da elementi di economia locale
- Dal 2024 lo sviluppo sostenibile acquisirà maggiore importanza nella NPR.
- La digitalizzazione resta essenziale per lo sviluppo economico regionale.
Infrastrutture
Rendere più flessibile la promozione delle infrastrutture

Economia locale
Integrare elementi di economia locale nell’orientamento all’esportazione

Sostenibilità
Rafforzare lo sviluppo sostenibile

Digitalizzazione
Portare avanti la digitalizzazione

Cosa resta immutato?
Le attuali priorità di promozione «industria/innovazione» e «turismo» verranno mantenute e, come avvenuto finora, potranno essere completate dai Cantoni con altre priorità.
Anche gli elementi fondamentali della NPR restano identici.
Temi | Osservazioni |
---|---|
Obiettivo di politica economica | La NPR è intesa quale strumento di promozione economica focalizzato sull’innovazione, la creazione di valore aggiunto e l’occupazione |
Perimetro di impatto | Aree rurali, regioni di montagna, zone di confine |
Governance | Ripartizione dei compiti tra Confederazione, Cantoni e regioni: attuazione fortemente decentrata come fattore di successo Programma pluriennale 2024–2031 (8 anni) suddiviso in due periodi di quattro anni corrispondenti a due messaggi/periodi di attuazione (2024–2027 e 2028–2031) |
Priorità di promozione | Sistemi di creazione del valore aggiunto industria/innovazione e turismo |
Temi trasversali | Digitalizzazione e sostenibilità |
Criteri di promozione | Contributo allo sviluppo economico regionale attraverso innovazione, orientamento alla creazione di valore aggiunto, finanziamento iniziale |
Misure di accompagnamento | Sviluppo coerente del territorio, acquisizione e trasmissione di conoscenze |
Finanziamento | Contributi a fondo perso, prestiti per progetti infrastrutturali |
Maggiori informazioni