Introduzione allo sviluppo regionale

Come lanciare e finanziare un progetto di sviluppo regionale? Scoprite in cinque passi se è già stato realizzato un progetto simile e come potete concretizzare la vostra idea progettuale.

Nel settore dello sviluppo regionale i progetti possono essere lanciati e realizzati da attori pubblici e/o privati, vale a dire Cantoni, regioni, comuni, aziende, organizzazioni, privati ecc.

Il ruolo di regiosuisse

regiosuisse non concede aiuti finanziari e non è coinvolta nella valutazione o nell’approvazione di progetti. Sostiene strategie, programmi e progetti di sviluppo regionale mettendo a disposizione informazioni e conoscenze e promuovendo gli scambi tra i vari attori. Maggiori informazioni

Idea progettuale

Fase 1

icon

Fase 1: Lanciare idea progettuale

icon

Banca dati dei progetti

Una panoramica dei progetti di sviluppo regionale in Svizzera con oltre 3000 progetti suddivisi in 10 programmi di promozione e 15 temi.

Banca dati dei progetti

icon

regioS

regioS con blog, temi, podcasts, video e pubblicazioni.

Aperta regioS

icon

Dossiers tematici

Strumenti e pubblicazioni su temi scelti dello sviluppo regionale.

Visualizza i dossier tematici

Networking e scambi

Fase 2

icon

Fase 2: Networking e scambi

icon

Mappa delle regioni

Avete un’idea di progetto e non sapete chi contattare? Consultate la mappa interattiva.

Trovare il contatto della propria regione

icon

Management regionali

I management regionali sono enti o agenzie regionali per lo sviluppo. Qui trovate maggiori informazioni sul loro ruolo e sui loro compiti nell’ambito della NPR.

Management regionali

icon

Sistemi regionali di innovazione (RIS)

Siete imprenditori e volete promuovere l’innovazione nella vostra PMI o start-up? La NPR mette a disposizione un supporto professionale, in molti casi gratuito e facilmente accessibile.

Networking e coaching per l'innovazione

icon

Conoscenze e piattaforme

Le nostre piattaforme di scambio e di messa in rete promuovono l’apprendimento reciproco.

Opportunità di networking

icon

Indrizzi

Nella nostra banca dati trovate i contatti di oltre 300 esperti ed esperte che a livello federale, cantonale e regionale si occupano di sviluppo regionale.

Aperta la banca dati di esperti

icon

Agenda

Informazioni e segnalazioni su incontri, conferenze, convegni, seminari e altri eventi che riguardano lo sviluppo regionale e altre tematiche rilevanti.

Agenda

Concretizziazione del progetto

Fase 3

icon

Fase 3: Concretizziazione del progetto

icon

Lanciare un progetto

Come lanciare e finanziare un progetto di sviluppo regionale? Quali fattori possono ostacolare il lavoro di progettazione e quali possono contribuire al successo di un progetto a lungo termine?

Lanciare un progetto

icon

Considerare la sostenibilità

Ausili, strumenti, link ed esempi per aiutare i promotori di progetti a rispettare gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Sostenibilià

icon

Ottenere effetto

Come posso generare nuovi impulsi nella mia regione? Vi assistiamo nel lavoro orientato all’efficacia. 

Ottenere effetto

icon

Banca dati di ricerca

Banca dati di ricerca con pubblicazioni e progetti sui temi trattati da regiosuisse.

Alla banca dati

Garanzia delle risorse necessarie

Fase 4

icon

Fase 4: Garanzia delle risorse necessarie

icon

Finanziamento del progetto

Come si possono finanziare progetti di sviluppo regionale? Quali fattori agevolano la ricerca di finanziamenti? Qui trovate risposte, suggerimenti e strumenti utili.

Garantire il finanziamento del progetto

icon

Aiuti finanziari

Con il tool interattivo Aiuti finanziari ottenete rapidamente una panoramica dei finanziamenti disponibili.

Aiuti finanziari

Realizzazione

Fase 5

icon

Fase 5: Realizzazione

icon

Canali regiosuisse

regiosuisse.ch offre alla community dello sviluppo regionale una piattaforma ideale per divulgare contenuti e condividere conoscenze ed esperienze anche con il vasto pubblico.

Community dello sviluppo regionale

icon

Communicazione

Il dossier tematico «Comunicazione» propone informazioni, strumenti e liste di controllo che possono essere utili durante la pianificazione e l’attuazione delle attività di comunicazione.

Pianificare attività di comunicazione 

 

Condividi articolo
Iscriviti alla newsletter
regioS