La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

21.11.2018

Un progetto sostenuto dalla NPR vince il 1° premio del concorso Milestone 2018

Il 13 novembre 2018 si è svolta al Kursaal di Berna la cerimonia di consegna dei premi del concorso Milestone alla presenza di circa 600 ospiti. Sei i progetti premiati su un totale di 68 progetti presentati. I vincitori nella categoria principale «Innovazione» si focalizzano sulle giovani leve e sulle famiglie. La giuria di sette membri presieduta dall’ex consigliera federale Ruth Metzler-Arnold ha attribuito il primo premio al progetto «Spielerlebnis Walensee – Das Entdecker-Abenteuer».
25.10.2018

La rivista «Montagna» ripercorre i dieci anni della NPR

A dieci anni dal lancio della Nuova politica regionale (NPR), il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) dedica il numero di ottobre della sua rivista «Montagna» alla prima fase della NPR e alle opportunità future, ad esempio nel campo della digitalizzazione.
16.08.2018

La NPR sul terreno: dalle piste pumptrack agli aerei

Due nuovi video presentano due progetti promossi nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). L’«Alaïa Chalet», attualmente in costruzione a Crans-Montana (VS), è il primo centro indoor e outdoor di sport d’azione della Svizzera e verrà inaugurato ancora quest’inverno. L’«Aéropole Payerne» prevede la realizzazione di un centro di competenze per la tecnica aeronautica sull’area dell’aerodromo di Payerne (VD). Nei video trovate maggiori informazioni sui progetti e sulle ragioni che hanno portato i Cantoni a sostenerli nell’ambito della NPR.
09.08.2018

Con quali modelli i Cantoni e le regioni attuano la NPR?

Dal lancio della Nuova politica regionale (NPR) nel 2008, i Cantoni hanno sviluppato diversi modelli organizzativi per attuarla. Lo studio «Organisations de développement régional dans la Nouvelle politique régionale (NPR)» ha inventariato le varie organizzazioni dello sviluppo regionale e illustra per la prima volta il ruolo che le regioni assumono nell’attuazione della NPR a livello cantonale.
25.07.2018

SVSM Awards 2018: nominato il progetto NPR «Drachental»

Dal 2007 l’Unione svizzera del management territoriale (Schweizerische Vereinigung für Standortmanagement SVSM) assegna i premi SVSM a progetti innovativi negli ambiti sviluppo della piazza, marketing territoriale e promozione economica. Per gli Awards di quest’anno la giuria di esperti ha nominato quattro progetti. Tra questi figura pure il progetto «Drachental Seetal» promosso e sostenuto nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). I premi saranno assegnati il 25 settembre a Schötz (LU).
16.07.2018

Imparare, mettersi in rete e scambiare esperienze: utilizzate le offerte di regiosuisse

Volete aggiornarvi nel campo dello sviluppo regionale? O siete interessati a altre manifestazioni sul tema? Sul sito www.regiosuisse.ch trovate due strumenti: L’agenda informa sui prossimi eventi come conferenze, seminari e manifestazioni. Il sommario con offerte di formazione e aggiornamento offre uno sguardo generale sui percorsi formativi proposti e su altri corsi.
03.07.2018

Iniziativa sul personale qualificato trasferita nella politica ordinaria

L’iniziativa sul personale qualificato (IPQ) è stata lanciata nel 2011 per fare in modo che l’importante tematica del personale qualificato si affermasse come compito politico e per dare impulsi alla ricerca di possibili soluzioni. Dalle valutazioni fatte finora emerge che l’IPQ ha ottenuto buoni risultati e che il tema ha fatto presa. Per questo motivo, il Consiglio federale ha deciso di trasferirla nella politica ordinaria.
02.07.2018

regioS 14: Digitalizzazione – sfide e opportunità per le regioni

La digitalizzazione provoca un cambiamento economico radicale, anche nelle regioni. La 14ª edizione della rivista regioS tematizza come questo cambiamento possa essere utilizzato a loro vantaggio e rafforzare la competitività delle aree economiche più deboli. Sembra comunque chiaro che la digitalizzazione offra nuove opportunità anche alle regioni rurali, alpine e periferiche; opportunità che vanno sfruttate.
22.06.2018

Cinque anni del Progetto territoriale Svizzera: bilancio e sfide per il futuro

Il Progetto territoriale Svizzera funziona? Quali sono le principali sfide per il futuro? Due recenti rapporti cercano di fornire una risposta a queste domande. Il rapporto quinquennale sul Progetto territoriale illustra lo stato di attuazione e le eventuali necessità di sviluppo, mentre il rapporto «Tendenze e sfide: fatti e cifre relativi al Progetto territoriale Svizzera», pubblicato dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) in occasione dei festeggiamenti per i cinque anni del Progetto territoriale, fornisce dati aggiornati sullo sviluppo territoriale che serviranno per le discussioni a livello tecnico e politico.