News

22.05.2025

Rete piazza economica svizzera: Awards 2025

Con gli Awards la Rete piazza economica svizzera, l’organizzazione mantello delle agenzie di localizzazione e sviluppo aziendale, premia progetti mirati, efficaci e innovativi nei settori del marketing locale, dello sviluppo delle località e della promozione economica.
25.11.2024

GI Goes Business Award

Il 15 novembre 2024 si è svolta a Brdo, in Slovenia, la cerimonia di premiazione della terza edizione del GI Goes Business Award nell’ambito del Forum annuale EUSALP. Tra gli otto vincitori figurano anche tre progetti svizzeri.
01.10.2024

Alp’24 e Cercle régional: prodotti regionali come motore di sviluppo nelle Alpi

La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) attribuiscono congiuntamente il riconoscimento «Cercle Régional» a regioni che si sono distinte per il loro impegno nello sviluppo di catene di valore regionali con un approccio intersettoriale. Quest’anno il Cercle régional verrà assegnato nel quadro del forum Alp’24 in programma il prossimo 8 novembre presso il Culinarium Alpinum di Stans. Le persone interessate possono iscriversi fino a martedì 22 ottobre.
10.09.2024

Moving Mountains Forum per la trasformazione sostenibile delle regioni di montagna

L’edizione 2024 del Moving Mountains Forum di Les Diablerets (VD) ha affrontato la questione di come le regioni di montagna possono rimanere attrattive e dinamiche in un contesto caratterizzato dai cambiamenti climatici e dalle mutate esigenze del turismo. I partecipanti, provenienti dal mondo dell’economia, della scienza, della cultura e del turismo, hanno trascorso due giornate nella località delle Alpi vodesi per riflettere e discutere su vari scenari e progetti innovativi.
05.09.2024

Sviluppo regionale attento al paesaggio

Il paesaggio è un elemento fondamentale del marchio «Svizzera». Le qualità paesaggistiche regionali offrono grandi opportunità di valorizzazione che la Nuova politica regionale (NPR) si propone di sostenere con il Programma pluriennale 2024–2031. Nella nuova sottopagina del sito di regiosuisse dedicata al paesaggio e allo sviluppo regionale sono riportate informazioni di base, link di approfondimento, indicazioni pratiche, brevi descrizioni di progetti e link a video.
Iscriviti alla newsletter
regioS