News

05.09.2024

Sviluppo regionale attento al paesaggio

Il paesaggio è un elemento fondamentale del marchio «Svizzera». Le qualità paesaggistiche regionali offrono grandi opportunità di valorizzazione che la Nuova politica regionale (NPR) si propone di sostenere con il Programma pluriennale 2024–2031. Nella nuova sottopagina del sito di regiosuisse dedicata al paesaggio e allo sviluppo regionale sono riportate informazioni di base, link di approfondimento, indicazioni pratiche, brevi descrizioni di progetti e link a video.
12.06.2024

Passione e know-how

Ci presentiamo: siamo Irène Messerli e Marc Münster, i nuovi responsabili del team regiosuisse. Attraverso questo canale vi presenteremo regolarmente una breve sintesi delle nostre attività.
06.06.2024

MONAMO – Promozione della mobilità sostenibile nei comuni e nelle regioni

I Comuni e regioni giocano un ruolo centrale nella promozione di una mobilità efficiente dal punto di vista energetico e rispettosa dell’ambiente. Oltre a svolgere compiti in virtù della sovranità, essi dispongono di un ampio margine di manovra per l’attuazione di misure volontarie. Nell’ambito di MOMOSO (Modelli di mobilità sostenibile nei Comuni e regioni) saranno sviluppati e sperimentati, con il sostegno di SvizzeraEnergia, approcci innovativi per una mobilità intracomunale sostenibile.
14.05.2024

Le PMI svizzere: successo economico e ambientale grazie all'economia circolare

Le PMI svizzere si trovano dinanzi a molteplici sfide: risorse importanti sono disponibili in misura limitata; molte imprese si sono poste obiettivi climatici ambiziosi; e gli indicatori in Svizzera e all’estero puntano in direzione di un uso parsimonioso delle risorse e di una riduzione dei rifiuti. L’economia circolare può contribuire a far fronte a queste sfide e a coglierle come un’opportunità. Grazie ai modelli circolari, le PMI svizzere possono produrre in modo sia rispettoso dell’ambiente sia economicamente efficiente. Un nuovo studio ha identificato 11 fattori che possono aiutare le PMI svizzere ad avere successo attraverso l’economia circolare.
02.05.2024

Primo CAS sul management territoriale in Svizzera

I comuni, le città e le regioni devono sapersi adattare in modo flessibile alle nuove sfide della società e del mondo del lavoro. Per svolgere al meglio i loro compiti al servizio dei cittadini, devono svilupparsi costantemente seguendo una visione orientata al futuro.
Iscriviti alla newsletter
regioS