La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

16.11.2017

MILESTONE 2017: premiato il progetto NPR «dzin.ch»

Il progetto «dzin.ch» ha vinto il primo premio nella categoria «Innovazione» all’edizione 2017 del concorso «MILESTONE Excellence in Tourism». Il progetto, che ha beneficiato del sostegno della Nuova politica regionale (NPR), consiste in una piattaforma turistica partecipativa che permette agli abitanti della regione di Friborgo di proporre offerte turistiche e agli interessati di prenotarle.
15.11.2017

Varata la nuova strategia svizzera del turismo

Il 15 novembre 2017 il Consiglio federale ha approvato la nuova strategia del turismo della Confederazione. L’obiettivo è migliorare le condizioni quadro del settore, e più precisamente promuovere l’imprenditoria, sfruttare le opportunità della digitalizzazione nonché rafforzare l’attrattiva dell’offerta e la visibilità sul mercato.
13.11.2017

Una nuova scheda di risultato raccomanda un uso mirato delle sinergie tra RSI e NPR

Quest’anno regiosuisse ha dato vita alla comunità delle conoscenze «Responsabilità sociale d’impresa (RSI) – nuovi partenariati nello sviluppo regionale». Con input di esperti, scambi di esperienze e presentazioni di progetti, si è posto l’accento sulle correlazioni tra l’approccio RSI e la Nuova politica regionale (NPR). I principali risultati sono riassunti in una nuova scheda di risultato.
09.11.2017

La promozione dell’innovazione delle Start-up in Svizzera è ancora poco conosciuta

Le possibilità di sostegno all’innovazione e all’imprenditorialità, negli ultimi 20 anni, in Svizzera, sono fortemente migliorate. Questo non significa che non ci sia potenziale per un ulteriore sviluppo: per esempio nel far conoscere queste offerte, nella messa in rete, nell’interazione tra imprese come pure tra imprese e istituzioni. In questo contesto i «Sistemi regionali di innovazione (RIS)» potranno, anche in futuro, lanciare nuovi stimoli e impulsi. Questa è una delle conclusioni di una tesi di master accompagnata da regiosuisse.
06.11.2017

L’iniziativa sul personale qualificato fa presa

A fine ottobre il Consiglio federale ha approvato il secondo rapporto di monitoraggio sull’iniziativa sul personale qualificato la quale contempla misure volte a sfruttare meglio il potenziale di manodopera locale.
02.11.2017

URBACT, le buone pratiche al servizio delle città

Il programma URBACT ha individuato la scorsa primavera un centinaio di esempi di strategie e attività che hanno permesso alle città europee di risolvere diverse criticità. URBACT ha ora lanciato un bando allo scopo di creare 25 reti per trasferire le buone pratiche ad altre città.
30.10.2017

Digitalizzazione e sviluppo regionale

Non passa giorno senza che venga pubblicato un articolo o annunciata una conferenza sulla digitalizzazione dell’economia. E il tema è sempre più presente anche nelle agende delle autorità. La digitalizzazione comporta molteplici sfide e tocca direttamente o indirettamente tutti i settori, dal turismo all’industria, dal mondo finanziario a quello dei media, senza dimenticare le amministrazioni pubbliche. Come viene affrontato il fenomeno nei programmi di sviluppo regionale? Quali progetti e iniziative sono già stati avviati? Il punto della situazione.
30.10.2017

Dite la vostra su regiosuisse

Volete esprimere un parere su regiosuisse e sulle sue offerte o fornirci un feedback personale? Ora avete l’opportunità di farlo! Prendetevi 10 minuti per partecipare al sondaggio regiosuisse.
19.10.2017

La banca dati dei progetti NPR si rinnova

Più di 400 nuovi progetti e un design accattivante: la banca dati dei progetti NPR di regiosuisse è stata aggiornata e si presenta in una veste grafica più moderna. In futuro raccoglierà progressivamente tutti i nuovi progetti lanciati nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR).