La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

05.12.2011

«euregia 2012»: ritrovo dei rappresentanti dello sviluppo comunale e regionale in Europa

La manifestazione «euregia», dedicata allo scambio di conoscenze tra comuni, regioni e reti transnazionali, si terrà per l’ottava volta consecutiva a Lipsia dal 22 al 24 ottobre 2012. Interessati potranno annunciare, da subito, la propria partecipazione alla fiera specializzata e al congresso per lo sviluppo comunale e regionale. «euregia» offre un’interessante piattaforma anche a operatrici e operatori provenienti dalla Svizzera. Vi sarà possibile presentare e discutere i propri progetti e le proprie idee, nonché allacciare e curare contatti a livello internazionale.
15.11.2011

Conclusa la serie delle giornate tematiche

Con la giornata tematica «Sanità» si è conclusa con successo, la scorsa settimana, la serie delle giornate tematiche di formation-regiosuisse. Nel 2012 la serie di manifestazioni «formation-regiosuisse» riprenderà con dei nuovi formati.
24.10.2011

Valle del Reno, strategie per migliorare l’attrattività residenziale e lavorativa

Nella Valle del Reno (Alpenrheintal) si osserva in vari settori una penuria di dirigenti e di manodopera specializzata. Per attirare questa forza lavoro e invogliarla a rimanere è necessario migliorare l’attrattività della regione come luogo di residenza e di lavoro. Il progetto «Ottimizzazione a livello comunale dell’attrattiva residenziale e lavorativa per il personale specializzato e i dirigenti» della HTW di Coira, sostenuto da regiosuisse, mostra come si può raggiungere quest’obiettivo.
04.10.2011

«Enjoy Switzerland in partenariato con l’Aiuto Svizzero alla Montagna» avvia la seconda esperienza

Svizzera turismo (ST) e l’Aiuto Svizzero alla Montagna danno avvio alla seconda tornata di «Enjoy Switzerland in partenariato con l’Aiuto Svizzero alla Montagna». Obiettivo del programma di impulso è promuovere il turismo in sintonia con la natura e la cultura nelle regioni di montagna, utilizzare meglio il potenziale presente nelle regioni e rafforzare così la creazione di valore aggiunto.
28.09.2011

Panoramica e analisi dell’offerta di formazione e di aggiornamento nel settore dello sviluppo regionale

Lo sviluppo e il management regionali sono compiti interdisciplinari che interessano molti ambiti di conoscenza; proprio per questo le persone attive in questi due settori devono vantare qualifiche elevate e competenze multidisciplinari. La comunità delle conoscenze regiosuisse «Formazione & sviluppo regionale» ha elaborato una panoramica delle offerte di formazione e aggiornamento focalizzandosi sul management regionale, sul turismo e sul paesaggio e ha individuato gli ambiti in cui occorre migliorare l’offerta esistente. I risultati sono stati riassunti in una scheda di risultato.
15.08.2011

Sondaggio sulla rivista «regioS»: Partecipate anche voi!

Dal 2009 regiosuisse pubblica «regioS» – la rivista dello sviluppo regionale. Proprio in questi giorni è apparsa la quinta edizione dedicata alla tematica «Infrastrutture a valore aggiunto». Per migliorare il nostro lavoro e per orientare e far crescere la nostra offerta in base ai vostri bisogni, siamo interessati al vostro parere.