La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Quelle Grafik: Bundesamt für Raumentwicklung (ARE), Förderprogramm Nachhaltige Entwicklung

Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile: Insieme per un maggiore impatto

Nell’ambito del programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile 2023-2024, l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) invita a presentare progetti che possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi sostenibili previsti dall’Agenda 2030. Il tema del bando è l’abitare sostenibile.

Gli obiettivi di sostenibilità della Confederazione e i principi della Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030 possono essere raggiunti solo con la partecipazione di tutti gli attori a livello nazionale, cantonale, regionale e comunale. Il programma di promozione si focalizza su progetti concreti, innovativi e facilmente replicabili in grado di fornire un contributo diretto all’Agenda 2030. 

Insieme per un maggiore impatto

Quest'anno, il programma di incentivazione ha come tema “Insieme per un maggiore impatto”. Questa priorità tematica riguarda l'OSS 17 e pone particolare attenzione al rafforzamento delle modalità di attuazione e dei partenariati per lo sviluppo sostenibile. L'obiettivo di questo tema è quello di unire le forze e impiegarle in modo mirato per dare maggiore impulso all'attuazione dell'Agenda 2030.

State progettando un nuovo tipo di partnership per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità che riunisca diversi gruppi di interesse? Volete sviluppare strumenti, metodi o processi che portino maggiore efficienza e coerenza nell'attuazione dell'Agenda 2030? Oppure volete raggiungere il maggior numero possibile di persone con una nuova iniziativa? 

Siamo alla ricerca di progetti finalizzati alla creazione di partenariati nuovi e innovativi o alla progettazione di metodi di attuazione mirati per lo sviluppo sostenibile. Possono essere sostenuti anche progetti che tramite idee originali raggiungano un’estensione dell’impatto.

I dossier devono essere presentati entro il 30 settembre 2024.

Ulteriori informazioni sul programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile

Il NPR contribuisce anche allo sviluppo sostenibile

La priorità della NPR resta quella di rafforzare l’economia delle regioni rurali, di montagna e di confine in modo da mantenere e creare posti di lavoro, limitare le disparità regionali e continuare a garantire un’occupazione decentralizzata del territorio. Tuttavia, a partire dal 2024 l’accento sarà posto in modo ancora più esplicito sugli effetti sociali ed ecologici dello sviluppo regionale. Nel perimetro coperto dalla NPR, si tratterà di riconoscere e sfruttare in modo sistematico le opportunità di sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, dovranno essere ridotti i possibili rischi connessi a conflitti tra sviluppo economico ed esigenze ecologiche e sociali. Il documento concettuale è vincolante per i programmi NPR cantonali e intercantonali e per i sistemi regionali di innovazione a partire dal 2024, come pure per i progetti Interreg a partecipazione svizzera a partire dal 2028.

Per saperne di più

 

Fonte grafico: Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE, Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile 

Condividi articolo