Con la Nuova politica regionale (NPR), la Confederazione e i Cantoni sostengono lo sviluppo economico delle regioni di montagna, delle aree rurali e delle regioni di confine. La promozione economica è prioritaria. Parallelamente, la NPR si impegna a favore dello sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni (economica, sociale e ambientale). In vista del prossimo programma pluriennale NPR 2024-2031, si sta analizzando il posizionamento della politica regionale d’assetto del territorio della SECO nel settore della sostenibilità. I risultati di questa analisi sono pubblicati qui.
Contributo della NPR agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU
Il disaccoppiamento tra crescita economica e utilizzo delle risorse, per esempio tramite l’impiego di tecnologie pulite (clean tech), è un’opportunità per rafforzare la piazza economica svizzera e al tempo stesso permette di conseguire i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU per il 2030 (SDGs). La NPR può contribuire in particolare al raggiungimento degli obiettivi seguenti:
- promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile (SDG 8)
- promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostenere l’innovazione (SDG 9)
- ridurre le disuguaglianze (SDG 10)
- garantire modelli di consumo e produzione sostenibili (SDG 12)
- garantire energia pulita e accessibile (SDG 7).
Esempi di progetti sostenibili realizzati nell’ambito della NPR
Esempi di creazione di valore aggiunto clima-compatibile con la Nuova Politica Regionale
> Trovate ulteriori esempi nella banca dati dei progetti regiosuisse.
Informazioni e approfondimenti
- Principio: devono essere considerate le esigenze dello sviluppo sostenibile (art. 2a legge federale sulla politica regionale, RS 901.0)
- Messaggio concernente la promozione economica negli anni 2020–2023
- Sostegno federale allo sviluppo sostenibile