La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

09.05.2023

regioS 23: Promuovere soluzioni di mobilità sostenibile

La mobilità fa parte della nostra vita quotidiana. Ci spostiamo non solo per motivi di lavoro e di studio ma anche, e sempre più spesso, nel tempo libero. Nei prossimi anni la Confederazione e i Cantoni prevedono di investire ulteriori miliardi nelle infrastrutture di trasporto. Una mobilità maggiormente incentrata sulla sostenibilità implica, oltre alle infrastrutture, servizi e prestazioni che migliorino il comfort dei viaggiatori in generale, ma soprattutto nell’«ultimo miglio».
13.04.2023

A Bienne studenti-imprenditori presentano le loro idee commerciali

Una guida su questioni giuridiche e finanziarie, un abbonamento per ridurre gli sprechi alimentari, un’agenzia locale per gestire i social media: sono alcune delle idee commerciali sviluppate negli scorsi mesi da 18 studenti-imprenditori della scuola commerciale di Bienne (BFB, Bildung Formation Biel-Bienne) nell’ambito del corso facoltativo intitolato «Youngpreneurs».
27.03.2023

Regioni al microfono, un podcast per lo sviluppo regionale– Puntata 3

Quali progetti aiutano le regioni a progredire? Quali idee si possono concretizzare grazie al sostegno della Nuova politica regionale (NPR) promossa da Confederazione e Cantoni? Come si avvia un progetto e dove si possono reperire le informazioni e il sostegno necessari? Questo podcast presenta progetti interessanti realizzati grazie ai fondi della Nuova politica regionale e dà la parola ai promotori affinché possano raccontare le loro esperienze.


07.03.2023

Messaggio concernente la promozione economica 2024–2027

Nell’ambito della promozione della piazza economica il Consiglio federale punta a concentrarsi ancora di più sulle PMI svizzere e sulle regioni. Inoltre, dovranno essere valorizzati i temi dello «sviluppo sostenibile» e della «digitalizzazione».
07.03.2023

Nuova politica regionale: il Consiglio federale vuole cofinanziare i piccoli progetti infrastrutturali

Nel quadro della Nuova politica regionale (NPR) alcuni piccoli progetti infrastrutturali potranno essere finanziati mediante contributi a fondo perso. Verranno selezionati i progetti in grado di generare impulsi positivi per lo sviluppo economico delle aree rurali e delle regioni montane. Il Consiglio federale ha preso visione dei risultati della consultazione e trasmesso al Parlamento il disegno di legge federale con relativo messaggio.
07.03.2023

Nuova politica regionale: obiettivi e misure concreti per uno sviluppo regionale sostenibile

In collaborazione con i servizi cantonali specializzati, la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha sviluppato un documento concettuale riguardante lo sviluppo sostenibile nella Nuova politica regionale (NPR). Il documento evidenzia il contributo che la NPR fornisce già allo sviluppo sostenibile delle regioni e individua i potenziali di miglioramento. Si focalizza su obiettivi di sostenibilità concreti con indicatori misurabili che i Cantoni sono chiamati a integrare nei rispettivi programmi di attuazione a partire dal 2024. L’orientamento politico-economico della NPR resta immutato.
27.02.2023

Regioni al microfono, un podcast per lo sviluppo regionale– Puntata 2

Quali progetti aiutano le regioni a progredire? Quali idee si possono concretizzare grazie al sostegno della Nuova politica regionale (NPR) promossa da Confederazione e Cantoni? Come si avvia un progetto e dove si possono reperire le informazioni e il sostegno necessari? Questo podcast presenta progetti interessanti realizzati grazie ai fondi della Nuova politica regionale e dà la parola ai promotori affinché possano raccontare le loro esperienze.

21.02.2023

Premio ROREP: invito a presentare progetti

Per sostenere le giovani leve della ricerca attive nel settore dello sviluppo territoriale, urbano e regionale, la ROREP (Schweizerische Studiengesellschaft für Raumordnung und Regionalpolitik) lancia un premio di 5000.- CHF per sostenere progetti transdisciplinari (scienza-società).
09.02.2023

Nuovo bando per progetti nell’ambito del programma URBACT

Le città sono importanti motori dello sviluppo regionale. Per questo l’adozione di misure mirate per i centri urbani torna a vantaggio anche delle regioni in cui sono inseriti. Nell’ambito del programma URBACT, che promuove lo sviluppo sostenibile delle città, è stato lanciato un nuovo invito a presentare progetti per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni volte a far fronte a sfide locali.