News

26.07.2017

NPR sul terreno, tra dzin e farro

In una serie di articoli tematici presentiamo regolarmente nuovi progetti sostenuti nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). Se l’ultima edizione era dedicata all’arte digitale e al legno, questa si focalizza su dzin e farro. Questa volta sarà inoltre possibile ottenere una visione d’insieme grazie a due nuovi filmati descrittivi.
18.07.2017

Prix Montagne 2017: Nominati i sei progetti favoriti

La giuria ha nominato sei progetti provenienti dalle regioni di montagna per il premio dotato di CHF 40'000. Fra questi figura pure il progetto, già NPR, «Sentiero delle quattro sorgenti nel Massiccio del Gottardo» situato sul territorio dei Cantoni di Uri, Ticino, Grigioni e Vallese.
06.07.2017

«regioS», nuovo numero dedicato allo sviluppo coerente del territorio

Abitare, lavorare, attività di svago o mobilità: le esigenze poste al territorio sono numerose e diversificate, ma come si possono raggruppare e coordinare nell’interesse di uno sviluppo sostenibile? La risposta della Confederazione si concretizza nello sviluppo territoriale coerente. A questo tema è dedicato il dodicesimo numero di «regioS», la rivista dello sviluppo territoriale, che nell’articolo principale e attraverso numerosi esempi pratici spiega come è possibile attuare la nuova strategia con vari strumenti e in diverse regioni.
29.06.2017

Un «ventaglio variopinto» per l’innovazione del Canton Sciaffusa

Nell’ambito della 2ª settimana dell’innovazione di Sciaffusa, tenutasi dal 19 al 23 giugno 2017, l’associazione ITS ha presentato in varie modalità tutto ciò che avviene a livello regionale nel campo dell’innovazione. Durante la manifestazione sono stati presentati progetti concreti e metodi di innovazione come pure modelli di gestione innovativi.
01.06.2017

Pieno successo per il progetto NPR «Industrienacht Schweiz»

Nell’ambito della prima «notte dell’industria svizzera» 25 aziende di otto Comuni della regione di Thun hanno aperto le loro porte al pubblico. 16 classi e 500 visitatori hanno risposto all’invito partecipando alle visite guidate. Per i promotori, l’iniziativa lanciata nel quadro della NPR è stata un successo.
24.05.2017

«Coopetizione» per il turismo e prospettive per il futuro di una regione di Basilea Campagna

Nell’ambito di un progetto modello sviluppo sostenibile del territorio «Regione turistica metropolitana» per l’area metropolitana di Zurigo è stato sviluppato un modello per rafforzare il turismo d’affari. I partecipanti del progetto modello «Zukunft Frenkentäler» vorrebbero promuovere la collaborazione di undici Comuni del Cantone di Basilea Campagna: essi hanno elaborato un’immagine comune e hanno formulato una dichiarazione d’intenti per tutta l’area.
23.05.2017

Partecipazione a livello comunale: creare insieme valore aggiunto

Sempre più spesso gli esecutivi comunali coinvolgono la popolazione nella progettazione e nello sviluppo locale attraverso processi partecipativi capaci di generare nuove idee, decisioni ampiamente condivise e proposte progettuali. I cittadini si sentono così presi sul serio. L’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) ha lanciato «in comune», un progetto per promuovere esperienze di progettazione partecipativa.
04.05.2017

NRP sul terreno: dal legno all’arte digitale

Il festival «Numerik Games» e la «Innovationszelle Wald und Holz» sono due nuovi progetti sostenuti dalla Nuova politica regionale (NPR) nel periodo di promozione 2016–2019. In una serie di articoli tematici pubblicati su regiosuisse.ch presenteremo nell’arco dell’anno e ad intervalli regolari alcuni esempi di progetti NPR attuali.
02.05.2017

Gli abitanti di Hasliberg progettano insieme il futuro

Come gestire le conseguenze dell’iniziativa sulle abitazioni secondarie? Partendo da questa domanda il comune di Hasliberg (BE) ha sviluppato il progetto NPR «Zukunft Hasliberg» (Hasliberg Futuro) allo scopo di incoraggiare gli attori ad unire le forze per progettare il futuro del comune e della regione dato il nuovo contesto. Un video realizzato da regiosuisse traccia un breve profilo del progetto.
12.04.2017

SVSM Awards 2017: inoltro delle candidature entro il 19 maggio

I premi dell’Unione svizzera del management territoriale (Schweizerische Vereinigung für Standortmanagement SVSM) sottolineano e fanno emergere prestazioni eccellenti nei settori del marketing regionale, del management territoriale e della promozione economica. Essi vengono assegnati nelle categorie «Progetto locale», «Progetto interregionale» e «Management territoriale». Anche progetti NPR sono interessanti per l’assegnazione del premio.
Iscriviti alla newsletter
regioS