La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

16.12.2014

Adattamento ai cambiamenti climatici: 31 progetti pilota sono online

Con il programma pilota «Adattamento ai cambiamenti climatici», che copre il periodo 2014–2016, la Confederazione promuove 31 progetti innovativi e esemplari nei Cantoni, nelle regioni e nei Comuni. Sul sito dell' Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) trovate una panoramica dei progetti.
17.11.2014

«Inventer demain» cerca le imprese più innovative del 2014

Il progetto «Inventer demain» presenta, con l’ausilio di brevi filmati, 60 imprese innovative della Svizzera occidentale e della Francia con i loro prodotti. Le due migliori saranno premiate. Il progetto è sostenuto nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR).
31.10.2014

Rafforzare i centri regionali per sviluppare le regioni?

Oggi gli agglomerati e i centri urbani sono fattori essenziali di sviluppo regionale. Occorre quindi ripensare l'importanza, la funzione e le potenzialità di questi centri quali motori dello sviluppo delle aree rurali. Nell'ambito di un gruppo di riflessione sulla ricerca diretto da regiosuisse vari attori del settore hanno discusso una tesi di master su questo tema.
27.08.2014

Consultation publique EUSALP

Jusqu'au 16 octobre, les attentes sur les stratégies macro-régionales de l'espace alpin EUSALP peuvent être exprimées en ligne.
04.08.2014

«Ci vuole apertura mentale, perseveranza e senso dell'umorismo»

Rudolf Schiess, per 15 anni alla guida del settore Politica regionale e d'assetto del territorio della SECO, è andato in pensione il 1° agosto. Nell'intervista con regiosuisse spiega quali sono stati gli aspetti più importanti della sua attività, ripercorre lo sviluppo della politica regionale svizzera e spiega perché non vuole dare consigli al suo successore.