La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

15.05.2017

Specializzazione territoriale in aumento in Svizzera

Osservando i singoli settori emerge un aumento della specializzazione tra le aree territoriali: questo è dimostrato da una speciale analisi di indicatori selezionati dal monitoraggio di regiosuisse all’attenzione della nuova edizione di «La Vie économique».
08.05.2017

Responsabilità sociale per aree economiche regionali di successo

La responsabilità sociale d’impresa può portare al successo economico di una regione – questo è uno degli insegnamenti della seconda seduta della comunità delle conoscenze (CdC) «CSR e sviluppo regionale – nuovi partenariati nello sviluppo regionale».
04.05.2017

NRP sul terreno: dal legno all’arte digitale

Il festival «Numerik Games» e la «Innovationszelle Wald und Holz» sono due nuovi progetti sostenuti dalla Nuova politica regionale (NPR) nel periodo di promozione 2016–2019. In una serie di articoli tematici pubblicati su regiosuisse.ch presenteremo nell’arco dell’anno e ad intervalli regolari alcuni esempi di progetti NPR attuali.
02.05.2017

Gli abitanti di Hasliberg progettano insieme il futuro

Come gestire le conseguenze dell’iniziativa sulle abitazioni secondarie? Partendo da questa domanda il comune di Hasliberg (BE) ha sviluppato il progetto NPR «Zukunft Hasliberg» (Hasliberg Futuro) allo scopo di incoraggiare gli attori ad unire le forze per progettare il futuro del comune e della regione dato il nuovo contesto. Un video realizzato da regiosuisse traccia un breve profilo del progetto.
03.04.2017

Gli operatori del settore giovanile contribuiscono allo sviluppo regionale

Networking, conoscenze metodologiche per promuovere la partecipazione o per lavorare in modo orientato all’efficacia e un buon rapporto con i bambini e i giovani: sono solo alcune delle numerose competenze degli operatori giovanili e dei delegati alla gioventù che possono rivelarsi preziose anche per lo sviluppo regionale. L’importante è esserne consapevoli.
28.03.2017

Nuova Comunità delle conoscenze «Digitalizzazione dell’economia – sfide e prospettive per lo sviluppo regionale»: ISCRIZIONI APERTE!

Quali condizioni quadro sono necessarie affinché la digitalizzazione abbia un impatto positivo sull’economia e la società? Quale ruolo possono avere gli attori dello sviluppo regionale? Di queste ed altre tematiche si occuperà la nuova Comunità delle conoscenze (CdC) che verrà lanciata da regiosuisse il prossimo 2 maggio. Eventuali interessati possono iscriversi da subito.
27.03.2017

graubündenBIKE: Un manuale per il turismo delle mountainbike

Linee guida, promemoria e basi decisionali per attori del turismo delle mountainbike – costituiscono il contenuto del manuale del progetto NPR «graubündenBIKE» realizzato tra il 2010 e il 2015. Se durante la fase progettuale era disponibile solo per i partner regionali, il manuale è oggi a accessibile pubblicamente.
20.03.2017

NPR e CSR: il potenziale di sinergia esiste

Su incarico della Segreteria di Stato dell’economia (SECO) la BHP Brugger & Partner AG ha svolto uno studio dal titolo «Potenzialanalyse Synergien NRP + CSR: Analyse von 13 Schweizer Unternehmen». In 8 delle 13 imprese esaminate, tra i loro impegni nell’ambito della «Corporate Social Responsibility (CSR)» (responsabilità sociale d’impresa) e degli obiettivi della Nuova politica regionale (NPR), sono stati individuati potenziali di sinergia.
28.02.2017

I progetti di regiosuisse per il 2017

Anche per il 2017 regiosuisse ha in serbo numerose proposte, dai corsi di introduzione alla NPR o Interreg a nuovi numeri di regioS, la rivista sullo sviluppo regionale. Ecco una panoramica dei progetti in programma.