L’edizione 2018 del simposio si è concentrata sulle possibilità offerte da una cooperazione più consapevole tra iniziativa pubblica e privata nello sviluppo dei Comuni, delle città e delle regioni e sui limiti della cooperazione. Non si trattava tanto di stabilire se i promotori privati operano in modo più efficace rispetto a quelli pubblici quanto piuttosto di capire come questi attori possono collaborare in modo costruttivo per ottimizzare al meglio lo sviluppo regionale, comunale e urbano. Oltre che di legittimità, competenze, responsabilità, finanziamento, gestione dell’incertezza e assunzione di rischi, si è discusso anche di come governare con successo il passaggio di consegne tra settore pubblico e settore privato e viceversa. regiosuisse ha incontrato Jürg Inderbitzin, presidente del comitato organizzativo del simposio di Eggiwil, e gli ha chiesto un parere sull’attuale sviluppo regionale e sul potenziale degli attori che lo promuovono.