La valutazione del Forum Turismo Svizzera 2013 sul tema «Cambiamento strutturale come chiave per il successo del turismo svizzero» è disponibile da subito.
La NPR e INTERREG promuovono lo sviluppo regionale in Svizzera. Anche se è quasi impossibile quantificare gli effetti in termini di posti di lavoro creati o di valore aggiunto generato a livello regionale, una cosa è certa: un maggiore orientamento all'efficacia in fase di progettazione e attuazione dei progetti potrebbe consolidare le conoscenze.
Il progetto INTERREG «Stromspar-Check Bodensee» (verifica del risparmio energetico nella regione del Lago Bodanico) aiuta persone e economie domestiche a basso reddito a risparmiare energia elettrica e acqua.
20 cantoni e 18 città hanno analizzato il proprio grado di sostenibilità. Il Canton Zugo ha ottenuto per la seconda volta consecutiva il miglior giudizio complessivo.
Mentre nello sviluppo regionale svizzero la parificazione dei sessi fra uomo e donna risulta ancora perfettibile, gli austriaci e le austriache sono già più avanti. Diamo uno sguardo oltre la frontiera...
Raccogliere informazioni, discutere e curare rapporti e contatti. Il termine di iscrizione per la conferenza di formation-regiosuisse del 28/29 novembre 2013 a Thun scade tra pochi giorni. Non perdetevi questo grande evento – il prossimo si terrà solo tra due anni.
La carenza di forze lavoro specializzate – in particolare nelle professioni tecniche – si sta rivelando come grande problema per la Regione Bienne-Seeland. Con il progetto «Fokus Technik» si mira a risvegliare l’interesse dei giovani per queste professioni.