La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

News

13.06.2012

Prolungato il piano d’azione Legno

La Direzione dell’ Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) ha deciso di adeguare e prolungare fino al 2016 il piano d’azione Legno, che attua la Politica della risorsa legno.
08.06.2012

Promozione regionale dell’innovazione e TST nella NPR

Alla fine di maggio si è tenuta, nella casa dei cantoni a Berna, la manifestazione «NPR: Promozione regionale dell’innovazione e TST». La manifestazione è stata organizzata dalla SECO, dalla CTI e dalla Conferenza dei Direttori Cantonali dell’Economia Pubblica.
29.05.2012

Visita a progetto «Rigi Plus» – Conoscenze pratiche a livello di progetto

Le visite a progetto formation-regiosuisse si rivolgono a operatrici e operatori dello sviluppo regionale a livello nazionale, cantonale, regionale e di progetto. Elemento centrale delle escursioni è lo scambio diretto di esperienze e di informazioni. La prima visita a progetto conduce i partecipanti nella Svizzera centrale, presso il progetto NPR intercantonale «Rigi Plus».
11.05.2012

Dal progetto NPR «RigiPlus» nasce la «RigiPlus AG»

Sul Rigi presto un passo importante! Poco prima della fine del progetto NPR intercantonale «RigiPlus» e a circa due mesi dall’apertura del Bagno termale e Spa «Rigi Kaltbad» con la piazza di Botta e il nuovo albergo «Rigi Kaltbad» (Apertura: 26 maggio 2012) una nuova organizzazione è pronta ad assumere i compiti previsti e predisposti in questi ultimi anni. Il 27 aprile 2012 i principali partner hanno deciso di creare una società comune per lo sviluppo e la commercializzazione delle offerte turistiche sul Rigi. Nelle prossime settimane sarà perciò costituita la «RigiPlus AG».
26.04.2012

Prende avvio la politica regionale 2016+

Con la collaborazione della Conferenza dei direttori cantonali dell'economia pubblica CDEP, la Segreteria di Stato dell’economia SECO ha istituito un gruppo di lavoro che seguirà l’impostazione della politica regionale 2016+.
26.04.2012

Progetti NPR sotto la lente dei media

Progetti facenti parte della Nuova politica regionale (NPR) vengono spesso tematizzati dalla stampa dato che posseggono caratteristiche che interessano un pubblico ampio: essi sono innovativi, generano posti di lavoro e creano valore aggiunto nelle aree rurali. L’attenzione mediatica rivolta ai progetti offre pure alle regioni un apprezzato ritorno di immagine.
16.04.2012

NPR 2012–2015: regiosuisse riprende con nuove manifestazioni

Dal 2008 regiosuisse opera nella funzione di centro nazionale della rete di sviluppo regionale. In questo periodo la Nuova politica regionale (NPR) si è concretizzata e le competenze degli attori si sono ampliate. La comunità NPR è composta da persone esperte, ma anche da neofiti. regiosuisse, tenendo conto di questo fatto, ha adattato la propria offerta alle diverse competenze e ai differenti bisogni presenti. Agli operatori per lo sviluppo regionale saranno perciò proposte sia offerte nuove che attività già sperimentate.
30.03.2012

Ecologia industriale come fattore di innovazione

Imprese situate in regioni rurali possono approfittare in modo consistente dall’«ecologia industriale» ottenendo migliori condizioni per la sopravvivenza nella competizione globale. Attraverso una maggiore cooperazione possono approfittare di sinergie e risparmiare contemporaneamente risorse e energia. In aggiunta a ciò esse possono inoltre creare e sviluppare nuovi prodotti rafforzando in questo modo la loro competitività e la loro capacità di esportazione. La comunità delle conoscenze di regiosuisse «Romandie» si è occupata per la prima volta della tematica «ecologia industriale» e ha potuto dimostrare la sua rilevanza nel contesto dello sviluppo regionale.