News

16.08.2018

La NPR sul terreno: dalle piste pumptrack agli aerei

Due nuovi video presentano due progetti promossi nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). L’«Alaïa Chalet», attualmente in costruzione a Crans-Montana (VS), è il primo centro indoor e outdoor di sport d’azione della Svizzera e verrà inaugurato ancora quest’inverno. L’«Aéropole Payerne» prevede la realizzazione di un centro di competenze per la tecnica aeronautica sull’area dell’aerodromo di Payerne (VD). Nei video trovate maggiori informazioni sui progetti e sulle ragioni che hanno portato i Cantoni a sostenerli nell’ambito della NPR.
26.07.2018

Regione Alto Vallese: un esempio di come lo sviluppo territoriale coerente può essere messo in pratica

In molte regioni vi sono esigenze e interessi di utilizzo del territorio diversi o contrastanti. Per coordinarli in modo da favorire uno sviluppo territoriale coerente, i comuni, le città, le regioni, i Cantoni e gli Uffici federali, insieme ai soggetti privati, devono armonizzare le loro politiche, misure e programmi. L’esempio dell’Alto Vallese illustra come ciò può avvenire nella pratica.
25.07.2018

SVSM Awards 2018: nominato il progetto NPR «Drachental»

Dal 2007 l’Unione svizzera del management territoriale (Schweizerische Vereinigung für Standortmanagement SVSM) assegna i premi SVSM a progetti innovativi negli ambiti sviluppo della piazza, marketing territoriale e promozione economica. Per gli Awards di quest’anno la giuria di esperti ha nominato quattro progetti. Tra questi figura pure il progetto «Drachental Seetal» promosso e sostenuto nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). I premi saranno assegnati il 25 settembre a Schötz (LU).
24.07.2018

Interreg B sostiene i progetti con «pragmatismo e senza burocrazia»

L’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) ha commissionato una valutazione esterna della partecipazione svizzera ai programmi di cooperazione transnazionale Interreg B «Spazio alpino» e «Europa nord-occidentale». Attualmente una trentina di partner svizzeri vengono sostenuti nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR).
20.07.2018

Prix Montagne 2018: i sei progetti finalisti

La giuria del Prix Montagne ha selezionato sei finalisti tra i 49 progetti candidati al premio di CHF 40'000.–. Con il Prix Montagne, istituito nel 2011 dal Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) e dall’Aiuto Svizzero alla Montagna, si intende riconoscere il merito di aziende che contribuiscono in modo esemplare alla creazione di valore aggiunto e di posti di lavoro nelle regioni di montagna. Nel 2018 viene conferito per la seconda volta anche il premio del pubblico del valore di CHF 20'000.–: è possibile votare fino al 23 agosto 2018. Entrambi i premi saranno consegnati il 5 settembre a Berna.
02.07.2018

regioS 14: Digitalizzazione – sfide e opportunità per le regioni

La digitalizzazione provoca un cambiamento economico radicale, anche nelle regioni. La 14ª edizione della rivista regioS tematizza come questo cambiamento possa essere utilizzato a loro vantaggio e rafforzare la competitività delle aree economiche più deboli. Sembra comunque chiaro che la digitalizzazione offra nuove opportunità anche alle regioni rurali, alpine e periferiche; opportunità che vanno sfruttate.
07.06.2018

La NPR sul campo: nuovo video sul progetto «4 Quellen Spa»

Il nuovo «4 Quellen Spa» di Andermatt è stato inaugurato ufficialmente in dicembre 2017. Il centro spa e fitness, che fa parte dell’albergo Crown, è accessibile sia ai turisti che agli abitanti. Il progetto è stato finanziato tra l’altro con un prestito concesso nell’ambito della Nuova politica regionale (NPR). Un breve clip descrive il progetto e l’iter che ha portato alla concessione del prestito.
04.06.2018

Quando la digitalizzazione si applica allo sviluppo regionale in Africa

Pagare col cellulare in un paese nel quale l’accesso all’acqua corrente non è scontato? L’esempio della società gebana con sede a Zurigo mostra come in Togo il trasferimento mobile di denaro non solo funziona ma offre addirittura vantaggi a coloro che ne hanno effettivamente bisogno.
24.05.2018

Interreg Europe: lanciati il quarto bando per progetti e la «Policy Learning Platform»

Interreg Europe ha pubblicato il quarto invito a presentare progetti. Ci sono temi dello sviluppo regionale che desiderate approfondire concretamente assieme agli attori europei della politica regionale? Elaborate insieme progetti nell’ambito di Interreg Europe e inoltrateli entro il 22 giugno. A sostegno dei progetti la «Policy Learning Platform» propone offerte e prestazioni concrete per regioni e cantoni svizzeri.
09.05.2018

Un assegno a favore di progetti per le regioni di montagna

La nostra società è sempre più digitale. Di questa evoluzione possono beneficiare anche le regioni di montagna. Per riuscirci, tuttavia, occorre garantire un sostegno alle menti innovative. Con questo obiettivo, l’Aiuto Svizzero alla Montagna ha lanciato l’iniziativa «Zinno-Ideenscheck für Berggebiete» in collaborazione con l’associazione ITZ InnovationsTransfer Zentralschweiz.
Iscriviti alla newsletter
regioS