News

02.10.2017

Prospettive per l’economia delle regioni di montagna

L’economia delle regioni svizzere di montagna è sotto pressione. Il rafforzamento del franco e il riscaldamento climatico mettono a dura prova il turismo tradizionale. A ciò si aggiungono le incertezze legate al futuro dei canoni per i diritti d’acqua, l’iniziativa sulle residenze secondarie che frena l’attività edilizia e l’esodo dei giovani verso le città. Il nuovo numero della rivista Volkswirtschaft presenta le misure che le regioni di montagna possono adottare per far fronte a queste sfide.
21.09.2017

Kick-off per il Regional Lab Basilea-Giura

Mercoledì 13 settembre ricercatori e operatori dello sviluppo regionale si sono incontrati a Basilea per il kick-off ufficiale del Regional Lab Basilea-Giura. Anch’esso promosso da regiosuisse, il laboratorio integra quello già avviato in Ticino il 22 maggio. L’obiettivo è di migliorare lo scambio di conoscenze tra ricerca, politica e pratica e di favorire le relazioni tra la ricerca e lo sviluppo regionale.
07.09.2017

Trovare più velocemente ed efficacemente: la nuova funzione di ricerca su regiosuisse.ch

Che tipo di progetti promuove la Nuova politica regionale (NPR) nel settore del turismo? Che cos’è un «Sistema regionale di innovazione (SRI)»? Per rispondere ancora più rapidamente a domande come queste, su regiosuisse.ch è stata recentemente attivata una nuova funzione di ricerca che fornisce risultati più precisi. Implementarla, tuttavia, non è stata un’impresa facile.
04.09.2017

«Economia verde» nelle Alpi: Si cercano proposte

Come può essere sostenuta la trasformazione dell’economia nello spazio alpino in direzione di una maggiore sostenibilità? Nell’ambito di un Programma d’Azione sul tema «Economia verde» che coinvolge tutto l’arco alpino è prevista la realizzazione di misure concrete di sostegno. Il programma viene attualmente elaborato da CIPRA Internazionale in collaborazione con altre istituzioni. Durante un ciclo di workshop si prevede di attingere alle conoscenze del settore economico.
17.08.2017

Le città alpine si aprono al futuro

Nelle città dell'arco alpino soffia vento di cambiamento. Grazie ai migliori collegamenti sono infatti raggiungibili più facilmente anche da Zurigo, Berna e Losanna. Il nuovo numero di «Forum sviluppo territoriale» presenta il nuovo volto di queste località, che vanno rafforzando la loro funzione di cerniere tra i centri dell’Altopiano e gli spazi rurali alpini.
18.07.2017

Prix Montagne 2017: Nominati i sei progetti favoriti

La giuria ha nominato sei progetti provenienti dalle regioni di montagna per il premio dotato di CHF 40'000. Fra questi figura pure il progetto, già NPR, «Sentiero delle quattro sorgenti nel Massiccio del Gottardo» situato sul territorio dei Cantoni di Uri, Ticino, Grigioni e Vallese.
28.02.2017

I progetti di regiosuisse per il 2017

Anche per il 2017 regiosuisse ha in serbo numerose proposte, dai corsi di introduzione alla NPR o Interreg a nuovi numeri di regioS, la rivista sullo sviluppo regionale. Ecco una panoramica dei progetti in programma.
Iscriviti alla newsletter
regioS