News

23.11.2016

Tre Cantoni a favore della densificazione

I Cantoni di Neuchâtel, Friborgo e Vallese hanno pubblicato una guida sulla densificazione insediativa. La pubblicazione raccoglie e presenta 32 progetti esemplari ed è accompagnata da un’esposizione itinerante che mira a sensibilizzare la popolazione e i responsabili nei comuni.
21.11.2016

Dite la vostra!

Su regiosuisse.ch è disponibile una nuova funzione che permette di commentare le news e gli articoli tematici. Potete così dire la vostra, semplicemente, in varie lingue e, se lo desiderate, in forma anonima.
13.10.2016

Produrre sul posto o delocalizzare? – Alcuni spunti di riflessione

La scelta del o dei luoghi di produzione è un elemento chiave della competitività delle imprese. Proprio per questo i responsabili si chiedono continuamente se sia meglio produrre in prossimità dei clienti o trasferire la produzione in un paese a basso costo. Da parte loro, gli attori dello sviluppo regionale cercano di dissuadere le aziende da fare questa scelta riducendo così i rischi di delocalizzazione sul territorio. La professoressa Suzanne de Treville dell’HEC di Losanna osserva che, di fronte al peggioramento delle condizioni quadro in Svizzera, le PMI temono di subire perdite, mentre gli enti pubblici si preoccupano di dover sbloccare sovvenzioni per conservare la competitività della piazza economica. Si rischia allora una dinamica di tipo «lose-lose» e tutti sanno quanto sarebbero devastanti gli effetti di un’eventuale perdita delle attività produttive sul paese (deindustrializzazione). Come trasformare questo rischio in un’opportunità?
06.09.2016

Nuovi azzonamenti: le associazioni per la protezione della natura e del paesaggio hanno diritto di ricorso

Il Tribunale federale ha emesso una sentenza fondamentale: anche le associazioni svizzere per la protezione della natura e del paesaggio hanno il diritto di ricorrere contro la creazione di nuove zone edificabili. Per effetto delle nuove disposizioni dettagliate sulla delimitazione degli azzonamenti previste dalla legge sulla pianificazione del territorio (LPT), la creazione di zone edificabili è ora considerata un compito federale.
08.04.2014

«Periurban» entra nella terza fase

Il Programma «Periurban», a partire dal 2016 entra nella terza fase. Già ora comuni e regioni interessati possono approfittare di un'offerta di accompagnamento.
19.03.2014

Cluster svizzeri ospiti a Berlino

I rappresentanti dei cluster di Germania e Svizzera si sono ritrovati al Ministero tedesco dell'economia e dell'energia per il convegno primaverile «go-cluster» svoltosi all'insegna del motto «I cluster artefici del futuro».
19.02.2014

Il programma Regio Plus è concluso

Con l’attivazione dell’ultimo pagamento avvenuto alla fine del 2013 il programma di impulso Regio Plus è ora concluso anche ufficialmente.
Iscriviti alla newsletter
regioS