News

24.01.2017

Elevato fabbisogno d'investimenti per il traffico d'agglomerato

Alla fine del 2016 sono stati presentati alla Confederazione 37 programmi d’agglomerato di terza generazione. I progetti in materia di trasporti da essi previsti comportano investimenti per circa dodici miliardi di franchi. Affinché la Confederazione possa cofinanziare i programmi come fatto sinora, sono necessarie risorse supplementari. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA), sul quale Popolo e Cantoni saranno chiamati a votare il prossimo 12 febbraio, crea le condizioni per il loro reperimento.
13.01.2017

Premio svizzero per l’ambiente 2017 e prix eco.ch 2017: cercasi idee creative

Il premio svizzero per l’ambiente, al quale possono candidarsi persone private, organizzazioni e aziende, si concentra quest’anno su tre temi prioritari: biodiversità, clima e gestione delle risorse. Il premio per la sostenibilità prix eco.ch ricompensa idee innovative che contribuiscono a risolvere il problema globale della penuria di risorse idriche. Il termine per la presentazione delle candidature scade rispettivamente il 30 gennaio (premio svizzero per l’ambiente) e il 12 febbraio (prix eco.ch).
07.11.2016

IBA Basel 2020, per uno sviluppo regionale transfrontaliero

L’esposizione di architettura che si sta tenendo a Basilea, l’IBA Basel Expo, offre un’anteprima sui temi che verranno trattati nella prossima esposizione internazionale prevista nel 2020. Si tratta di uno strumento innovativo di sviluppo regionale che promuoverà per dieci anni la cooperazione transfrontaliera nella regione trinazionale di Basilea. La NPR vi partecipa attraverso il programma Interreg.
05.10.2016

MILESTONE 2016: nominati 14 progetti e personalità

Dopo due giorni di clausura la giuria del premio MILESTONE EXCELLENCE IN TOURISM, guidata dall’ex Consigliera federale Ruth Metzler-Arnold, ha nominato 14 progetti e personalità tra le 97 candidature pervenute. I nominativi dei vincitori saranno resi noti in occasione della premiazione che si terrà martedì 15 novembre 2016 al Kursaal di Berna all’insegna del motto «Spuntarla con innovazioni!».
18.07.2016

Prix Montagne 2016: nominati sei progetti

Al Prix Montagne di quest’anno sono stati inoltrati 13 progetti. La giuria ne ha nominati sei per l’ottenimento del premio dotato di CHF 40'000. –. Tra i progetti nominati figura anche il progetto «Partnerschaft Belalp Bahnen AG, Gemeinde und Burgerschaft Naters», che aveva pure partecipato al progetto NPR «Reka-Feriendorf Blatten-Belalp»
15.07.2016

Aperto nuovo bando per progetti delle Città dell'energia

In tutta la Svizzera 24 Regioni-Energia beneficiano del programma di promozione «Regione-Energia» dell'Ufficio federale dell'energia (UFE). Godono di sovvenzioni anche 60 progetti energetici portati avanti da città e Comuni insigniti del titolo di «Città dell’energia». Fino al 30 settembre 2016 è possibile presentare nuove domande per altri progetti per il 2017.
06.06.2016

Questo è il risultato del progetto NPR «Solarrail»

Nel 2010 le ringhiere solari, sviluppate nell’ambito del progetto «Solarrail», erano ancora sostenute dalla Nuova politica regionale (NPR), nel frattempo sono consolidate sul mercato. Ancora di più: le ringhiere di Sachseln (OW) fruttano guadagni e gli investimenti iniziali possono essere ammortizzati.
12.02.2016

La ferrovia del Grimsel, un progetto per collegare Haslital e Goms

Dal 2025 una nuova linea ferroviaria a scartamento ridotto collegherà la Haslital (BE) alla valle di Goms (VS) attraverso il Grimsel. Il progetto offre opportunità per il turismo e per i trasporti pubblici. La progettazione verrà finanziata in parte con i fondi della Nuova politica regionale (NPR).
Iscriviti alla newsletter
regioS