La piattaforma per lo sviluppo regionale in Svizzera

Slider

Digitaler Ratgeber
13.09.2023
0
0
Oggi, praticamente nessuno comune è immune dal problema della digitalizzazione. Mentre alcuni sono già a buon punto, altri sono ancora nelle fasi iniziali. Che cosa preoccupa il vostro comune?
Oggi, praticamente nessuno comune è immune dal problema della digitalizzazione. Mentre alcuni sono già a buon punto, altri sono ancora nelle fasi iniziali. Che cosa preoccupa il vostro comune? Quali termini non sono ancora chiari? La guida digitale permette agli esperti di rispondere a queste domande.
SWCF
13.09.2023
0
0
Il secondo «Swiss Water and Climate Forum» (SWCF) si è svolto a Willisau il 7 e 8 settembre. Oltre 100 partecipanti hanno sviluppato idee di progetti sul tema «Clima, acqua, cibo - innovazioni per l'alimentazione di domani» .
Il secondo «Swiss Water and Climate Forum» (SWCF) si è svolto a Willisau il 7 e 8 settembre. Oltre 100 partecipanti hanno sviluppato idee di progetti sul tema «Clima, acqua, cibo - innovazioni per l'alimentazione di domani» . Il team vincitore, «Scuola spugna», ha vinto il SWCF Award di quest'anno del valore di 10.000 franchi.
Regionale Disparitäten
05.09.2023
0
0
L’ultima story di regiosuisse dedicata al monitoraggio delle regioni analizza l’impatto della Nuova politica regionale (NPR) e illustra l’evoluzione delle disparità regionali in Svizzera.
L’ultima story di regiosuisse dedicata al monitoraggio delle regioni analizza l’impatto della Nuova politica regionale (NPR) e illustra l’evoluzione delle disparità regionali in Svizzera. L’analisi mostra che le disparità tra le regioni sono relativamente basse rispetto ad altri Paesi e negli ultimi anni non sono cresciute. Vi sono però regioni periferiche nelle quali si osserva un trend di sviluppo negativo per quanto riguarda la popolazione residente e il posti di lavoro.
Landschaftsberatung
25.08.2023
0
0
L’attuale Concezione «Paesaggio Svizzera» (CPS) intende rafforzare la consapevolezza e la competenza d’intervento in materia di paesaggio. Anche i Comuni dovranno riconoscere le qualità paesaggistiche nei loro campi d’intervento, tenerne conto nelle decisioni a tema territoriale e contribuire attivamente allo sviluppo orientato alla qualità del paesaggio.
L’attuale Concezione «Paesaggio Svizzera» (CPS) intende rafforzare la consapevolezza e la competenza d’intervento in materia di paesaggio. Anche i Comuni dovranno riconoscere le qualità paesaggistiche nei loro campi d’intervento, tenerne conto nelle decisioni a tema territoriale e contribuire attivamente allo sviluppo orientato alla qualità del paesaggio. Per poter promuovere tali aspetti, l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) mette gratuitamente a disposizione dei Comuni 100 consulenze in materia di paesaggio in una fase pilota che durerà fino a fine 2024.
co-creation Workshop
22.08.2023
1
1
La valutazione della Nuova politica regionale (NPR) ha evidenziato quanto sia difficile trovare e attuare idee progettuali valide. Il segreto sta nel reperire attori che si impegnino attivamente per la regione. È proprio questo il mandato conferito dal Cantone di Lucerna alla Scuola universitaria professionale nell’ambito delle misure pilota NPR per le regioni di montagna 2021-2023. 

Informazioni su regiosuisse

Dal 2008 regiosuisse sostiene gli operatori dello sviluppo regionale mettendo a disposizione un ampio sistema di gestione delle conoscenze che completa la loro attività di promozione e implementazione di progetti e programmi. Con la nostra offerta e i nostri servizi creiamo e diffondiamo conoscenza mettendo in rete gli attori dello sviluppo regionale. Le offerte di regiosuisse sono finanziate dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e dal 2016 anche dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE). Ad eccezione di eventi puntuali, tutte le offerte di regiosuisse sono gratuite.

Servizi e offerte

Einsteiger-Kit Lanciare un progetto

Lasciatevi ispirare da progetti già realizzati e scoprite se e come un progetto può essere sostenuto. Vi mostriamo in cinque passi come passare dall'idea del progetto alla sua realizzazione.

Attuare un progetto!

Finanzhilfe-Tool Aiuti Finanziari

Avete un'idea per un progetto e siete alla ricerca di finanziamenti? Lo strumento di aiuti finanziari vi aiuterà a trovare il finanziamento giusto per il vostro progetto di sviluppo regionale.
 
Verso lo strumento interattivo

Projektdatenbank Banca dati dei progetti

Cercate ispirazione? Consultate la banca dati più completa della Svizzera sui progetti di sviluppo regionale! Potrete vedere quali progetti sono già stati realizzati vicino a voi grazie a varie forme di sostegno finanziario e potrete persino trovare ispirazione per il vostro progetto.
 
Verso la banca dati dei progetti

Expertendatenbank Banca dati di esperti

Un progetto fiorisce meglio in una rete. Utilizzate la banca dati per trovare attori dello sviluppo regionale nella vostra regione o in ambito amministrativo, di consulenza e di ricerca.
 
Verso la banca dati di esperti

Regionenmonitoring Monitoraggio delle regioni

Come si sviluppano l'occupazione in Svizzera? Quali sono la forza economica e la produttività del lavoro? Dove la popolazione e il reddito sono in aumento e dove si osserva il contrario? Il monitoraggio regionale di regiosuisse fornisce le risposte. Inoltre, è possibile creare le proprie valutazioni nello strumento di monitoraggio.
 
 
Monitoraggio delle regioni
Strumento di monitoraggio per le regioni

Stellenmarkt Borsa del lavoro

Siete alla ricerca di un lavoro nel settore dello sviluppo regionale? Allora date un'occhiata alle posizioni aperte, magari nella vostra regione.
 
Verso la borsa del lavoro

Dossier

Video di @regiosuisse

La NPR sul terreno: nuovo video sul progetto «Digivitis»

La NPR sul terreno: nuovo video sul progetto «Digivitis»

Un consorzio formato da scuole universitarie, aziende tecnologiche e viticoltori ha sviluppato «Digivitis».

Podcast di @regiosuisse

Regioni al microfono, un podcast per lo sviluppo regionale